Le nostre camere
Il vecchio fienile, restaurato con materiali caratteristici, ospita due camere a cui viene dato un tema che riguarda un lavoro molto diffuso in passato in queste montagne di confine: il contrabbando, che per molti anni ha visto uomini e donne sfidare i passi di montagna, lungo i sentieri meno battuti.
Il tema delle camere viene creato su questo eterno “gioco” tra inseguitori ed inseguiti, che determinano l'uno l'esistenza dell'altro.
La Contrada Beltramelli ha dato i natali a molti contrabbadieri per cui ci è sembrato giusto sottolineare anche questa celata sfaccettatura.
Ca' della brico’la
Ca' della brico’la, è invece una camera “in ombra”, ricca di nascondigli; con appesa come se fosse stata dimenticata lì per caso la “brico’la”, il vecchio zaino con cui il contrabbandiere importava illegalmente diversi generi commerciali (prevalentemente sigarette e caffè); la brico’la così come i pedui (pantofole) venivano cuciti e confezionati direttamente sulla montagna dal contrabbandiere che per necessità si cimentava con ago e filo.
ca' della guardia
La ca' della guardia è una camera molto soleggiata con ampie vetrate che consentono un'ampia vista sul territorio circostante, la guardia ha il compito di sorvegliare il confine e conosce i contrabbandieri suoi alterego nella storia che lega Italia e Svizzera.